
News
Notte Bianca 2019: nelle polemiche di questi giorni il riconoscimento della bontà del lavoro svolto.
25-03-2019 22:19 - Le nostre news
Non era scontato quando, quasi 20 anni fa, Renzo Bartoli e la giunta Marconcini, recuperando la tradizione della Festa del Commercio, organizzarono la prima kermesse. Non era scontato, negli ultimi anni, pur segnati da una pesante crisi economica e dalla riduzione delle risorse verso gli Enti locali, che la manifestazione crescesse come poi è avvenuto sotto la giunta Millozzi e la regia della vicesindaca Pirri. Non parrebbe così scontato rileggendosi i giudizi sprezzanti coi quali, regolarmente, le forze di opposizione hanno sempre accompagnato l’organizzazione e quindi lo svolgimento della manifestazione. Non era scontato e non lo è mai stato, che la Festa si sviluppasse grazie al coinvolgimento e alla proficua collaborazione delle associazioni di categoria e dei commercianti stessi.
La Notte Bianca è stata sostenuta dai governi di centrosinistra della città e sotto questi è cresciuta e si è sviluppata: è stata una chiara scelta politica e strategica che resta nella proposta di programma del Pd e del centrosinistra per Pontedera.
Ogni anno le questioni organizzative sono sempre state al centro di una vivace dialettica con le associazioni e i commercianti: la nostra città mostra anche in questi frangenti la propria effervescenza e vivacità. E’ un fatto positivo e dopo 20 anni di feste e di risorse investite testimonia che, evidentemente, il commercio e i commercianti hanno sempre trovato interlocutori attenti e sensibili al tema. Si tratta di un contributo di metodo e di proposta a cui richiamiamo le forze sociali e politiche, nella consapevolezza che la credibilità e la coerenza, più che l'agitarsi scomposto e impaziente, sono prerequisiti essenziali per dare continuità e forza ai progetti. La Notte Bianca ne è l'esempio.